Primo Piano

COSTRUTTORI DI FUTURO SOSTENIBILE_CONFCOOPERATIVE LAZIO INCONTRA BIANCHI, ROCCA E D'AMATO

lunedì 23 gennaio 2023
Sostenibilità, prossimità, sussidiarietà con uno sguardo verso il futuro, la nostra Regione e le cooperative. Sono questi i temi affrontati con spirito di dialogo e confronto all'appuntamento di "COSTRUTTORI DI FUTURO SOSTENIBILE", la serie di incontri organizzati da Confcooperative Lazio, che oggi ha visto protagonisti i candidati alla Presidenza della Regione Lazio alle prossime selezioni del 12 e 13 febbraio.

Si sono alternati al tavolo di confronto con le nostre cooperative, Donatella Bianchi (Movimento 5 Stelle), Francesco Rocca (coalizione di centrodestra) e Alessio D'Amato (coalizione di centrosinistra).

Moderato dal Presidente di Confcooperative Lazio, Marco Marcocci, l'incontro di oggi ha visto anche la partecipazione dei presidenti delle Federazioni.

"Il Lazio è un territorio complicato, c'è bisogno di formule innovative per il lancio di un'economia sostenibile - ha detto Donatella Bianchi - Bisogna dare sostegno alle imprese, all'individuo e al movimento cooperativo che, come abbiamo già visto, si è già dimostrato trainante per il pubblico e, quindi, deve essere assolutamente sostenuto".

"Sarà fondamentale lavorare con i Comuni e i Sindaci - ha, invece, sottolineato Rocca, candidato della coalizione di centrodestra- i primi che si ritrovano ad affrontare i problemi dei loro territori e quelli che devono aspettare di più quando devono ricevere sostegni e finanziamenti".

“Il Lazio è una regione che vuole essere una locomotiva in Italia e in Europa - ha concluso D’Amato - soprattutto attraverso i prossimi incontri come il Giubileo e Roma Expo 2030 una cornice regolativa i cui tratti che riguardano sussidiarietà, sostenibilità e prossimità sono atti assolutamente fondamentali".

“È stata una giornata importante per tutto il mondo delle cooperative - ha chiosato il Presidente Marcocci - le campagne elettorali passano, i bisogni dell’imprenditoria sociale restano. Ecco perché tutti i candidati hanno accettato l’impegno, in caso di elezione, di rivederci tra un anno per fare, insieme, il punto sulla realizzazione delle promesse. Il futuro della Regione riparte da una data”.
Resta informato