Primo Piano

Cooperative di piccola e media dimensione - Finanziamento agevolato "Nuova Marcora"

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 185 dell’11 agosto 2025 è stato pubblicato il Decreto Direttoriale MIMIT del 30 luglio 2025, che sostituisce integralmente il precedente provvedimento del 31 marzo 2021 e ridefinisce le modalità operative del regime di aiuto “Nuova Marcora”.

martedì 16 settembre 2025

La misura è uno strumento strategico di sostegno alla nascita, sviluppo e consolidamento delle cooperative di piccola e media dimensione, con l’obiettivo di:

 

  • favorire la costituzione di nuove cooperative;
  • potenziare quelle già esistenti;
  • promuovere l’occupazione, in particolare nei territori a minor sviluppo economico e sociale.

 

Soggetti beneficiari

Possono beneficiare delle agevolazioni le società cooperative:

  • regolarmente costituite e iscritte al registro imprese, incluse quelle costituite all’estero purché con sede operativa in Italia al momento della prima erogazione.

 

Tra i requisiti (altri all’articolo 2 del Decreto):

  • non essere qualificate come «imprese in difficoltà» ai sensi del Regolamento di esenzione; trovarsi nel pieno e libero esercizio dei propri diritti; non essere in stato di scioglimento, liquidazione e non essere sottoposte a procedure concorsuali;
  • operanti in tutti i settori produttivi;
  • essere in regola con gli obblighi assicurativi contro i rischi catastrofali (dal 2 ottobre 2025 per le medie cooperative, dal 1° gennaio 2026 per micro e piccole).

 

Spese e iniziative ammissibili

 

  • Le agevolazioni possono essere concesse alternativamente per:
  • Programmi di investimento (beni strumentali, attrezzature, impianti ecc.),
  • Esigenze di liquidità aziendale collegate all’attività d’impresa e al rafforzamento della cooperativa

 

DA COMPLETARE ENTRO 36 MESI

 

Caratteristiche del finanziamento

Il decreto conferma la possibilità di ottenere finanziamenti agevolati a tasso ridotto o zero, con condizioni di rimborso favorevoli. Ogni cooperativa può beneficiare una sola volta in 36 mesi, salvo eccezioni per i workers buyout e le cooperative nate da aziende in crisi.

 

Modalità di domanda

La richiesta, completa di piano di attività e documentazione prevista, va inoltrata a CFI – Cooperazione Finanza Impresa via PEC (cfi@pec.it) o tramite portale dedicato. Le nuove regole si applicano alle domande presentate dal 12 agosto 2025.

 

Maggiori informazioni, testo integrale e allegati sono disponibili sul sito del MIMIT Decreto direttoriale 30 luglio 2025 - Cooperative di piccola e media dimensione (Nuova Marcora)

 

Photo - Pexels